Malaria: l'assessore Zeni ha espresso la propria solidarietà ai genitori della bambina
"Il caso di malaria che ha portato al decesso di una bambina di 4 anni è stato un evento tragico, che mai avremmo voluto accadesse. Ho telefonato stamattina ai genitori della bimba, per esprimere tutta la mia solidarietà in questa vicenda drammatica che ha colpito non solo loro, ma...
Leggi
Partenariato d’eccellenza: HIT e il Trentino entrano in Climate-KIC
Nuove risorse dall’Europa per aziende trentine, startup, centri di ricerca ed enti di formazione, con le quali finanziare progetti e collaborazioni nell’ambito della green economy e in particolare delle tematiche legate ai cambiamenti climatici. HIT, Hub Innovazione Trentino, è riuscito...
Leggi
Opportunity Days, la "prima" a Storo
Informare lavoratori ed aziende su quelle che sono le opportunità legate ai servizi per l’impiego, l’occupazione e le attività di politica del lavoro disponibili in provincia di Trento, ma insieme anche un’occasione per ragionare assieme - tra imprese, lavoratori e strutture...
Leggi
Sicurezza e affidabilità nei sistemi controllati dai software
Quando viaggiamo su un aereo, su un treno o in auto, parte della nostra sicurezza è affidata a sistemi integrati controllati da software. Proprio questi sistemi, che svolgono funzioni critiche e che trovano applicazione in molti altri ambiti come lo spazio e la produzione industriale...
Leggi
A scuola con l'archeologia: laboratori e percorsi di ricerca per conoscere la storia più antica e il patrimonio archeologico del Trentino
Tornano in concomitanza dell’apertura del nuovo anno scolastico le proposte dei Servizi Educativi dell'Ufficio beni archeologici della Soprintendenzaprovinciale. Nascono da oltre 25 anni di esperienza i 45 laboratori e percorsi pensati e strutturati per il mondo della scuola, dall'infanzia...
Leggi
Giornata dell'Autonomia: oggi la cerimonia ufficiale e il concerto dei Rebel Rootz
Doppio appuntamento oggi per la "Giornata dell'Autonomia": alle 17.30 la cerimonia ufficiale nel palazzo sede della Provincia e alle 21 nel giardino del Muse il concerto dei Rebel Rootz. Nel tardo pomeriggio, nella storica cornice della sala Depero interverranno il presidente del...
Leggi
Un caso di malaria a Trento
In data odierna è stato accertata la presenza, avvenuta nei giorni scorsi, di un caso di malaria in pediatria dell’ospedale Santa Chiara di Trento. L'ltalia è tra i paesi indenni da malaria, ma questa, come negli altri paesi europei, continua ad essere la più importante malattia...
Leggi
Sciopero Trenitalia dalle 9 alle 17 di giovedì 7 settembre
Il Servizio Trasporti pubblici della Provincia comunica che dalle ore 9.01 alle ore 17.00 di giovedì 7 settembre 2017 i treni potranno subire cancellazioni o variazioni, per uno sciopero indetto dalle organizzazioni sindacali del Trentino e dell'Alto Adige dopo gli ultimi episodi di...
Leggi
Consulta provinciale delle politiche sociali: gli incontri sul territorio
Iniziano domani gli incontri e confronti territoriali organizzati dalla Consulta provinciale delle politiche sociali, rivolti ai soggetti del terzo settore socio-assistenziale in provincia di Trento. La Provincia sta lavorando per la messa a punto del "sistema provinciale di qualità...
Leggi
Il suono dei dati: Sara Lenzi in concerto
Prosegue a Trento il meeting internazionale Osiris sugli Open Data, organizzato, fra gli altri, dalla Provincia di Trento. Un confronto serrato fra i rappresentanti di sette regioni europee, con relatori al massimo livello. Domani, nell'ambito delle varie iniziative previste, la musicista...
Leggi
Incontro delle Assessore alle pari opportunità dell'Euregio: buone pratiche a confronto
Rappresentanza delle donne in politica, imprenditorialità femminile, contrasto alle discriminazioni sono alcuni dei temi affrontati oggi a Bolzano dalle tre assessore dell’Euregio competenti per il settore delle Pari opportunità Sara Ferrari (Trentino), Martha Stocker (Alto Adige) e...
Leggi
Rossi: “Buon anno scolastico a tutti i bimbi del Trentino”
“Due sono le cose che dobbiamo fare insieme oggi – ha detto questa mattina il governatore del Trentino Ugo Rossi, rivolgendosi ai numerosi bambini della scuola dell’infanzia Tambosi di Trento, i primi ad accoglierlo in occasione dell’inaugurazione del nuovo anno scolastico – da qui...
Leggi
Fotoromanzi, genere e moda nell'archivio di Federico Vender
Un centinaio di scatti realizzati dal fotografo di origini trentine Federico Vender saranno in mostra a Trento al Palazzo delle Albere da venerdì 8 settembre al 10 dicembre 2017. Il progetto espositivo è stato illustrato oggi nell’ambito della piattaforma di comunicazione Cultura Informa...
Leggi
"The#FossilSeaChallenge", Le Dolomiti e il loro rapporto con l'acqua
La Provincia autonoma di Trento, territorio dolomitico UNESCO così come la provincia autonoma di Bolzano, quella ordinaria di Belluno e i territori di Pordenone e Udine in Friuli Venezia Giulia, lavorano in sinergia e con la Fondazione Dolomiti per promuovere il Bene Naturale patrimonio...
Leggi
Giornata dell'Autonomia, domani la cerimonia ufficiale in Sala Depero
Dopo il concerto dell'orchestra Haydn, offerto ieri sera nell'ambito degli annuali festeggiamenti della "Giornata dell'Autonomia", che al Teatro Sociale di Trento ha fatto registrare il tutto esaurito, domani, martedì 5 settembre, è in programma la cerimonia ufficiale nel palazzo...
Leggi
Open Data: i dati per la crescita economica e l'innovazione sociale
Un confronto serrato, fra sette regioni europee, su quanto gli Open Data possano influire sulla crescita economica e sociale di una comunità. E' il tema al centro di un meeting, in programma da oggi fino al 7 settembre, ospitato in diverse sedi significative per l'innovazione in Trentino....
Leggi
Conferenza stampa di presentazione della guida “Valsugana e Tesino a misura di famiglia”
85 pagine di narrazione dinamica ed efficace per affrescare a 360° tutte le offerte per famiglie nel territorio Valsugana e Tesino. Sono state raccolte in una guida di facile consultazione decine di proposte nate ad hoc per incontrare le esigenze delle famiglie nell’ambito dell’omonimo...
Leggi
Foreste, laghi e paesaggi isotopici, ecco la carica delle Summer School FEM
Dalla qualità dell'aria all'ecologia delle acque, dai paesaggi isotopici alla bioinformatica. Spaziano in diversi settori le summer school che si sono svolte questa estate alla Fondazione Edmund Mach, con corsi intensivi estivi per ricercatori e studenti provenienti da diverse aree del...
Leggi
"Fisicittà": Trento si prepara all'incontro con la fisica
Tutto pronto per l’avvio della rassegna che dall’11 al 15 settembre porterà a Trento eventi e iniziative per far conoscere a tutti il fascino della Fisica. Appuntamenti da non mancare: “Emozionare con la Scienza”, una Notte bianca dedicata alla Fisica e l’evento finale...
Leggi
Operazione riuscita a Mori per il primo intervento sul diedro pericoloso
Tre squilli di sirena, il botto e pochi secondi dopo 800 metri cubi di roccia terminano di costituire un pericolo. Si conclude con un'azione da manuale la prima parte dell'operazione di demolizione del diedro instabile a monte dell'abitato di Mori. L'intervento - pianificato accuratamente...
Leggi